%26%238220%3BTanto+va+la+gatta+al+lardo+che+ci+lascia+lo+zampino%26%238221%3B%2C+sai+cosa+significa+davvero%3F+Le+origini+del+proverbio
gattoblogit
/tanto-va-la-gatta-al-lardo-che-ci-lascia-lo-zampino-sai-cosa-significa-davvero-le-origini-del-proverbio-135/amp/
Curiositá

“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”, sai cosa significa davvero? Le origini del proverbio

Lo abbiamo sentito tutti almeno una volta, ma che cosa significa questo proverbio? Ecco le origini e tutte le curiosità.

Tante sono le curiosità sui nostri amici felini, ma ci sono anche tanti modi di dire che lo riguardano. Oggi ci concentriamo su un proverbio in particolare che tutti avrete sentito almeno una volta nella vostra vita. Forse, però, non avete compreso per bene il significato. Per questo dobbiamo capirne, però, le origini.

Gatto sulla mensola (Gattoblog.it)

Il proverbio che analizzeremo oggi da tutti i punti di vista è il seguente: tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Sappiamo bene che si tratta di un avvertimento, dire qualcosa per mettere in guardia qualcuno. E fino a qui nessun dubbio. Ma le parole sono un po’ particolari e non sono di immediata e facile comprensione. Ecco perché vi spiegheremo tutto qui di seguito.

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino: le origini del proverbio

L’origine di questo detto è da ricercare nell’Italia di qualche anno fa, quella soprattutto contadina. Il contesto, infatti, è quello relativo alla campagna dove ci sono molti gatti randagi che circolano alla ricerca di cibo e di riparo. Nelle campagne dei vecchi tempi, le cucine erano un ambiente sempre in movimento e tanti profumi provenivano da quelle stanze.

Gatti affamati non potevano di certo resistere e si racconta che soprattutto in lardo era un alimento che diffondeva parecchio il suo odore, dentro e fuori casa. Le casalinghe lo mettevano sul tagliere e l’odore arrivava al sottile naso dei gatti presenti nei dintorni. Una gatta particolarmente affamata, ingorda o curiosa non poteva fare altro che intrufolarsi in cucina e allungare la sua zampina per prenderlo.

Gatto ruba il cibo (Gattoblog.it)

Ma se la gatta calcolava male i tempi, mentre la persona era intenta a tritare il lardo con il coltello, ecco che poteva rimetterci la sua zampa. Insomma, un piccolo aneddoto, preso dalla quotidianità che pian piano si è diffuso come proverbio e modo di dire.

Il significato

Dunque, dal fatto che i gatti si spingessero a rischiare tanto per un pezzo di cibo in più, nasce questo proverbio. Il modo di dire vuole porre l’attenzione sul fatto che i gatti sono incuranti molto spesso dei rischi, ma che per avere qualcosa che vogliono a tutti i costi, possono anche rimetterci una zampa.

Il significato, quindi, è quello di fare attenzione a non volere di più del dovuto, a usare la testa e la moderazione. Si esorta, in pratica, a non cadere nella trappola del peccato, della trasgressione perché il pericolo è molto alto e si rischiano conseguenze importanti e gravi.

Gatto che mangia (Gattoblog.it)

Da alcune fonti si crede che il significato sia specifico per i peccati di gola perché sappiamo molto bene quanto i gatti si adoperino per mangiare. Tuttavia, nel tempo si è diffuso su più larga scala ad indicare di non rischiare in qualsiasi situazione. A volte si insinua prepotentemente la religione, quindi, non peccare per non dover poi essere puniti. In generale, viene usato anche per dire: “te l’avevo detto”. Si sa che un modo dire può assumere diverse sfumature nel corso del tempo.

Nadia Fusetti

Recent Posts

L’Eredità, la campionessa svela come impiegherà la vincita: nessuno se lo aspettava

La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…

3 settimane ago

Dalla telecamera notano strani movimenti: c’è un intruso ed è tutta colpa del gatto

Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…

3 settimane ago

Quale carne preferisce il gatto? Ti svelo tutte le opzioni

I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…

3 settimane ago

Lo avevano preso come un giocattolo e usato un trattamento ignobile: il commovente salvataggio

Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…

3 settimane ago

Gatti, questi cibi sono pericolosi: non devono mai mangiarli

Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…

3 settimane ago

Il mio gatto odia la sua lettiera: il veterinario mi ha suggerito come scegliere quella giusta

Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…

3 settimane ago