Sapevi+che+i+gatti+non+conoscono+il+loro+nome%3F+Cos%C3%AC%2C+puoi+insegnarglielo
gattoblogit
/sapevi-che-i-gatti-non-conoscono-il-loro-nome-cosi-puoi-insegnarglielo-89/amp/
Curiositá

Sapevi che i gatti non conoscono il loro nome? Così, puoi insegnarglielo

Pensi che i gatti conoscano il loro nome, ma non è proprio così; però, la buona notizia è che puoi insegnarlo.

I cani lo imparano prima, senza dubbio. I gatti, invece, sembrano non impararlo anche se a volte ci ignorano di proposito. Stiamo parlando del loro nome. La prima cosa che si fa quando si ha un animale domestico è dargli un nome e poi ci aspettiamo che rispondano al richiamo del proprio nome. Con i gatti l’argomento è un po’ particolare.

Gatto attento (Gattoblog.it)

I gatti sono in grado di riconoscere il loro nome e ce lo dice la scienza attraverso prove ed esperimenti condotti nel corso degli anni. Tuttavia, a seconda del carattere del gatto questo richiamo potrebbe funzionare oppure no. In questo articolo vi daremo dei consigli pratici su come insegnare il nome al gatto e quali sono gli errori da evitare.

Insegnare ai gatti il loro nome: alcuni consigli pratici

Diversi esperimenti hanno provato che il gatto ha una reazione quando sente pronunciare il proprio nome e sa riconoscere anche la differenza tra la voce del proprio pet mate e quella di un’altra persona. Però, a questa reazione si aggiunge un altro elemento: il gatto si prende il diritto di decidere se rispondere oppure ignorarci.

In realtà, è relativamente semplice insegnare al proprio gatto come si chiama. Basta pronunciare più volte quella parola e poi associarla ad un premietto. Tuttavia, i gatti non sono dei robot, ma animali dalle mille curiosità. Loro studiano attentamente ogni nostra mossa e sanno associare da soli le cose. Di sicuro vorranno il premio alimentare, ma poi sapranno associare sempre il loro nome a qualcosa che verrà dopo, che in genere è piacevole per loro.

Gatto risponde al richiamo (Gattoblog.it)

Con il tempo impareranno anche da soli che la parola del loro nome è associata a qualcosa che li riguarda. Ovviamente, se è una cosa piacevole alzeranno le orecchie immediatamente e vi seguiranno senza fare storie, se non è così piacevole decideranno molto elegantemente di ignorarvi.

Gli errori da non commettere

Un errore da evitare è quello di ripetere più volte il nome del gatto. Subito dopo bisogna evitare di associare il nome ad un’altra parola. Ad esempio, se diciamo “Joey, vieni!”, oppure “Joey, pappa!”, il gatto potrebbe concentrarsi sulla seconda parola (in questo caso “vieni” e “pappa”) e non imparare il suo nome.

Insomma, occorre essere puliti e minimalisti per non mettere tante parole in gioco e confondere il piccolo felino. Detto questo, è altrettanto sicuro che, insieme alle parole, il gatto imparerà a conoscere anche il tono della voce e i vostri comportamenti.

Gatto attento e curioso (Gattoblog.it)

Poi, ricordiamo sempre che il gatto domestico ha mantenuto tantissimo la sua indipendenza e il suo lato “selvaggio” rispetto ai cani e bisogna avere tanta pazienza.

Conclusioni

Una volta deciso il nome del gatto, occorre insegnarglielo essendo molto puliti nella pronuncia. Il gatto deve sentire solo il suo nome, e ripetuto solo una volta. Se risponde, è utile premiarlo in modo da fargli capire che c’è un meccanismo di botta e risposta e che c’è qualcosa riservato per lui. I gatti, e lo dice la scienza, possono imparare il proprio nome, poi, però, possono anche decidere di non rispondere al richiamo. Hanno un carattere molto particolare e lo dimostrano in diversi aspetti: ad esempio, avete notato che sono estremamente infastiditi dalle porte chiuse?

Nadia Fusetti

Recent Posts

L’Eredità, la campionessa svela come impiegherà la vincita: nessuno se lo aspettava

La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…

3 settimane ago

Dalla telecamera notano strani movimenti: c’è un intruso ed è tutta colpa del gatto

Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…

3 settimane ago

Quale carne preferisce il gatto? Ti svelo tutte le opzioni

I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…

3 settimane ago

Lo avevano preso come un giocattolo e usato un trattamento ignobile: il commovente salvataggio

Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…

3 settimane ago

Gatti, questi cibi sono pericolosi: non devono mai mangiarli

Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…

3 settimane ago

Il mio gatto odia la sua lettiera: il veterinario mi ha suggerito come scegliere quella giusta

Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…

3 settimane ago