Quante+volte+micio+si+stiracchia+proprio+davanti+le+tue+gambe%3F+Ti+sveliamo+perch%C3%A9+lo+fa
gattoblogit
/quante-volte-micio-si-stiracchia-proprio-davanti-le-tue-gambe-ti-sveliamo-perche-lo-fa-94/amp/
Curiositá

Quante volte micio si stiracchia proprio davanti le tue gambe? Ti sveliamo perché lo fa

Il nostro gatto ha l’abitudine di stiracchiarsi davanti alle nostre gambe o al nostro sguardo: scopriamo il motivo di questo comportamento.

Il gatto è un animale affascinante e misterioso, e spesso adotta dei comportamenti davvero curiosi, difficili da comprendere. Uno di questi, ad esempio, è lo stiracchiarsi davanti alle nostre gambe oppure davanti al nostro sguardo. Perché lo fa? Che cosa significa? C’è un termine tecnico inglese che indica lo stiracchiamento per farsi ammirare: greeting stretches. Cosa significa?

Gatto distende le zampe (Gattoblog.it)

Il greeting stretches indica proprio l’azione che noi definiamo di stiracchiamento, ossia l’allungare le zampe, sbadigliare, inarcare la schiena, tutti comportamenti tipici dei gatti, soprattutto quando questi sono ammirati. Ma non si tratta di un modo per farsi ammirare e venerare, in realtà è un comportamento legato a un profondo stato emotivo. Scopriamo quale.

Perché i gatti sono soliti stiracchiarsi davanti al nostro sguardo: è un comportamento di interazione

Quando un gatto si stira davanti al nostro sguardo, magari cercando il contatto con le nostre gambe, sicuramente è una buona cosa, poiché indica un messaggio ben preciso. Si tratta di una gestualità inequivocabile, simbolo di affetto e di stima. Questi animali, così particolari e dotati di caratteristiche molto curiose, adottano dei comportamenti precisi in nostra presenza.

Lo stiracchiamento di un gatto, anche se a volte potrebbe apparire superficiale e sintomo di indifferenza, in realtà, come rivelano gli esperti, manda un messaggio preciso: si tratta di un saluto affettuoso, una forma di comunicazione non verbale usata dai felini per interagire con gli umani. I greeting stretches sono una dimostrazione di fiducia e di affetto, una sorta di caloroso benvenuto.

Un micio si struscia sulle gambe del padrone (Gattoblog.it)

Lo stiracchiarsi può avvenire in molte occasioni, quando torniamo a casa, quando entriamo in una stanza, oppure quando ci stiamo preparando a dargli da mangiare. È il modo di salutare del gatto, il quale non sta soltanto facendo stretching, ma sta impiegando l’intero corpo, stimolando tutti i muscoli, coinvolgendo il collo, il muso, la schiena, le zampe, per interagire con noi.

I gatti si stiracchiano davanti agli umani per un motivo preciso, ma ci sono anche altri segnali di affetto

Il micio, quando affronta il greeting stretches, si allunga in avanti, stirando le zampe anteriori e allungando il collo. Mantiene una postura bassa, inarca la spina dorsale ed effettua una leggera torsione della schiena. Allungando i muscoli, l’animale stimola la circolazione, migliora la postura e riattiva l’apparato muscolare. È un modo per tenersi attivo, per svegliarsi.

Ma questo comportamento avviene solo in presenza degli uomini, è un modo per dire all’uomo “ci sono, eccomi, sto bene con te”, dunque è un gesto di affetto che dimostra senso di benessere, di tranquillità e di rilassatezza. Se il gatto si stiracchia di continuo, in nostra presenza, significa che sta bene con noi e che si sente a proprio agio.

Una gatto si stiracchia davanti lo sguardo di una bimba (Gattoblog.it)

Benessere psicofisico del felino, il quale ha deciso di condividere con noi il suo spazio e l’ambiente in cui vive. Spesso, dopo l’allungamento, il gatto cerca il contatto, vuole farsi accarezzare, vuole giocare, si struscia sulle gambe, un segnale di affetto da non sottovalutare mai. Ma ci sono anche altri segnali di affetto che il micio vuole comunicare quando sta bene.

Uno di questi è lo starci sempre attaccato, quando dorme con noi o è sempre nella nostra stessa stanza, oppure quando ci si struscia con la testa e con il muso, quando fa le fuse e quando ci lecca, quest’ultimo segnale è sinonimo di manifestazione di cura e di protezione.

Andrea Cerasi

Recent Posts

L’Eredità, la campionessa svela come impiegherà la vincita: nessuno se lo aspettava

La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…

3 settimane ago

Dalla telecamera notano strani movimenti: c’è un intruso ed è tutta colpa del gatto

Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…

3 settimane ago

Quale carne preferisce il gatto? Ti svelo tutte le opzioni

I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…

3 settimane ago

Lo avevano preso come un giocattolo e usato un trattamento ignobile: il commovente salvataggio

Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…

3 settimane ago

Gatti, questi cibi sono pericolosi: non devono mai mangiarli

Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…

3 settimane ago

Il mio gatto odia la sua lettiera: il veterinario mi ha suggerito come scegliere quella giusta

Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…

3 settimane ago