Micio corre e non hai idea di dove si sia nascosto: poi lo trovi impaurito sotto il letto. Come aiutarlo

Capita anche a te di vedere il micio correre per casa per poi trovarlo nascosto ed impaurito sotto il letto? Scopri la causa e come aiutarlo.

Gatto sotto le coperte
Cosa fare se il gatto si nasconde (Gattoblog.it)

I gatti pongono in essere una serie di comportamenti a cui non sempre si riesce a dare una spiegazione. Quindi non dovete allarmarvi se avete appena adottato un gatto e non sapete attribuire un senso a certe azioni, stessa situazione che può presentarsi anche se avete il gatto da tanto tempo. Ci sarà sempre quel comportamento che non aveva mai tenuto prima e quindi vi sfugge il motivo.

Atteggiamenti inaspettati che possono destare preoccupazioni. Di recente abbiamo già sottolineato il motivo per il quale il gatto decide di scappare ed intrufolarsi sotto le coperte. Lo stesso dicasi nei casi in cui il gatto si nasconde sotto il letto: perché viene fatto? Qual è il motivo che si cela dietro questa azione? E’ arrivato il momento di decifrare questo messaggio felino.

Micio è nascosto ed impaurito sotto il letto, perché lo fa?

Gatto nascosto
Gatto impaurito sotto il letto (Gattoblog.it)

Tutti questi accorgimenti sono indispensabili perché permettono di comprendere e rispettare il benessere animale, pronti ad intervenire correttamente affinché al felino venga assicurato il benessere fisico e mentale. Ma tornando alla domanda principale Il primo motivo per il quale il gatto scappa e si rifugia sotto il letto può essere meramente comportamentale cioè il gatto vuole stare da solo, un aspetto caratteriale del felino spesso messo in discussione anche sui social.

Sono animali indipendenti e sensibili quindi spesso cercano dei luoghi tranquilli dove possono rifugiarsi e stare al riparo da pericoli e minacce esterne. E il letto quindi è inteso ancora una volta come uno spazio protetto oltre che termicamente favorevole. Un altro motivo è la paura; il gatto si sente minacciato dalle presenze sconosciute o dai rumori forti. In generale delle situazioni stressanti che lo inducono ad evadere verso il suo porto sicuro.

Altre volte il rifugio è segnale di malessere; i gatti quando stanno male tendono ad isolarsi in un luogo dove recuperare l’energia. Questo atteggiamento richiede chiaramente attenzione perché se nel rifugio vi rimane nascosto per lunghi periodi evidentemente c’è un qualcosa che non va e che merita di essere assolutamente sottolineato. Ragion per cui consulta il veterinario, è sempre la scelta più giusta. Infine i gatti si sa, sono giocosi e quindi amano nascondersi per motivi ludici tipo per osservare un giocattolo, è un comportamento scherzoso che ben si adatta alle dinamiche predatorie tipiche nel gatto.

Come far uscire il gatto dal letto?

Preliminarmente bisogna capire la natura di questo gesto. In ogni caso forzarlo non è mai la scelta giusta, lasciate piuttosto che esplori liberamente la casa e scelga i suoi rifugi. Monitoratelo da lontano, soprattutto se notate delle anomalie. Se ad esempio il rifugio sotto il letto si protrae durante per troppo lungo, chiedete al veterinario.

Gestione cookie