Hai notato anche tu che il micio si infila sempre sotto le coperte? Ti spiego perché lo fa, un modo ulteriore per entrare in contatto col mondo felino.
Rifugio e protezione, per i gatti queste parole hanno un’attuazione costante. Sono molto sensibili che amano sentirsi al sicuro nell’ambiente che vivono tutti i giorni, ecco perché sono soliti i felini a cercare rifugio dove potersi nascondere ma anche riposare e scacciare un pisolino. Un angolo di pace dove dormire ed osservare ciò che li circonda senza avere il timore di essere disturbati.
Un mood costante che li induce a scegliere luoghi insoliti; chi ama i gatti sa di poter trovare il proprio micio nell’armadio, nelle credenze lasciate aperte o anche sotto il letto. Nascondigli dietro cui si cela una ricerca costante di posti idonei ad offrire loro sicurezza e comfort adattandosi chiaramente alle varie situazioni. Durante l’inverno invece non è raro trovarli sotto le coperte che diventa per il gatto uno dei principali nidi accoglienti. Perché i gatti hanno questa abitudine nel rifugiarsi sotto le coperte? Ecco i motivi suggeriti dagli esperti.
I motivi per i quali i gatti in inverno tendono a trovare rifugio sotto le coperte sono vari. In primis per combattere il freddo; i gatti infatti sono abituati alle temperature molto elevate e di conseguenza quando avvertono un mancato tepore partono spediti alla ricerca di un rifugio che possa garantire un clima mite. Ricerca di calore nei luoghi dove poter accumulare il tepore e le copertine sono il rifugio perfetto, sia sul letto ma anche sul divano.
Non è solo una questione di calore, i gatti si sentono protetti fra le coperte, al riparo da occhi discreti e anche da potenziali minacce, soprattutto quando l’ambiente nel quale si trovano appare al momento stressante o disturbante. Una circostanza che li induce ad andare alla ricerca di pace e sicurezza.
Poi sussiste la questione ludica; il gioco può essere uno stimolo per i gatti a nascondersi sotto le coperte, soprattutto se giovani. Per i felini sono uno stimolo per fare giochi ma anche degli agguati dove si nascondono per poi balzare all’improvviso. Oppure fuggono, ad ogni modo questo loro fare è un espediente altresì per assecondare la natura predatoria e per stimolare la propria curiosità.
Non meno rilevante è ovviamente la questione riposo; un luogo caldo e protetto che diventa all’occhio felino una tana, al pari di come farebbero in natura. Un posto dove si sentono sicuri e trovano il rifugio ideale per dormire serenamente, meglio se accanto al proprio padrone. Calore, sicurezza, gioco, riposo ed anche curiosità, sono questi i motivi che si celano dietro la tendenza dei gatti di rifugiarsi sotto le coperte. I gatti hanno un loro mondo particolare e continuano a stupirci giorno dopo giorno. Non si smette mai di conoscerli abbastanza.
La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…
Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…
I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…
Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…
Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…
Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…