Gatti%2C+perch%C3%A9+non+sopportano+le+porte+chiuse%3F+Il+vero+motivo
gattoblogit
/gatti-perche-non-sopportano-le-porte-chiuse-il-vero-motivo-33/amp/
Notizie

Gatti, perché non sopportano le porte chiuse? Il vero motivo

Gatti, in tanti non sopportano le porte chiuse. C’è un motivo per cui accade ciò, e lo spiega la scienza.

Il rapporto tra essere umano e gatti è, come accade anche per altri animali, un vero e proprio mondo da scoprire ogni giorno.

Gatti, perché non sopportano le porte chiuse? Il vero motivo -gattoblog.it

Chi ha un gatto in casa, o anche di più, sa quanto sia interessante carpire quotidianamente un po’ del carattere di questo misterioso animale domestico.

È proprio il mistero che avvolge i gatti a renderli così fascinosi, e suscita grande curiosità da parte dell’uomo, che vorrebbe saperne sempre di più. C’è chi ipotizza che questo simpatico pet possa percepire molto più di quanto noi stessi possiamo intuire, ed è un animale dotato di una palese intuizione.

Intuizione che spesso e volentieri sarebbe anche migliore di quella di un essere umano. Ma il gatto, come molti esseri viventi, ha anche delle paure, a cui molto probabilmente non pensiamo.

Uno dei più grandi timori dei gatti è trovarsi davanti a porte chiuse. È un qualcosa che proprio non sopportano. Ma perché hanno un certo odio per le porte chiuse? Lo spiegano a Live Science, alcune esperte di atteggiamenti dei gatti.

Gatti e porte chiuse: è questa la loro paura

Coloro che hanno gatti in casa, sicuramente si saranno trovati di fronte ai loro felini che odiano le porte chiuse.

Gatti e porte chiuse: è questa la loro paura-gattoblog.it

I gatti, quando non riescono a entrare in una stanza, sono soliti miagolare, finché non gli viene aperto. Secondo le suddette esperte di comportamenti felini, si tratterebbe di FOMO, ossia «fear of missing out». Si tratta del timore di perdere un qualcosa a cui non è possibile accedere.

I gatti, secondo le esperte, non sopporterebbero il non avere il controllo di un qualcosa, i vari cambiamenti e anche il non poter scegliere. Se la porta è chiusa, è chiaro che si verificherebbero tutte e tre queste eventualità.

L’esperta Ingrid Johnson, ha spiegato a Live Science che « i gatti vogliono avere il controllo dell’accesso al loro intero territorio. Sono una specie che è sia preda sia predatore, che ha bisogno di muoversi liberamente per cacciare ma che vuole anche sentirsi sicura nel proprio territorio». 

Questo è quindi il vero motivo per cui un gatto detesta trovarsi davanti una porta chiusa, che gli impedisce l’accesso a un determinato luogo. Per questo, meglio fare in modo che i felini possano accedere il più possibile ai luoghi dell’abitazione.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’Eredità, la campionessa svela come impiegherà la vincita: nessuno se lo aspettava

La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…

3 mesi ago

Dalla telecamera notano strani movimenti: c’è un intruso ed è tutta colpa del gatto

Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…

3 mesi ago

Quale carne preferisce il gatto? Ti svelo tutte le opzioni

I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…

3 mesi ago

Lo avevano preso come un giocattolo e usato un trattamento ignobile: il commovente salvataggio

Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…

3 mesi ago

Gatti, questi cibi sono pericolosi: non devono mai mangiarli

Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…

3 mesi ago

Il mio gatto odia la sua lettiera: il veterinario mi ha suggerito come scegliere quella giusta

Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…

3 mesi ago