Novità sulla presenza dei gatti all’Aeroporto di Fiumicino, i dolci amici a quattro zampi avranno una nuova casa, cosa è stato deciso.
Da tempo quella dei gatti all’Aeroporto di Fiumicino è una presenza fissa e il fatto che si aggirino liberamente nel perimetro aeroportuale mette a rischio non solo la loro vita ma anche la sicurezza del personale e dei viaggiatori.
Per risolvere la questione verrà aperto nei prossimi giorni tra il Comune di Fiumicino, la Società Aeroporti di Roma e l’Asl Roma3 un tavolo di confronto. Lo scopo sarà quello di trovare all’interno della zona aeroportuale una nuova area da destinare ai felini, che sia però in sicurezza.
È stato Rocco Ferraro, consigliere della Città Metropolitana delegato alla tutela degli animali, ad annunciare la novità. Tramite una nota ha fatto sapere che la nuova soluzione consentirà a coloro che da anni si prendono cura dei gatti all’Aeroporto di Fiumicino di continuare a farlo in totale sicurezza e senza correre pericolosi rischi. Le risorse disponibili verranno anche impiegate per le cure sanitarie e le azioni di controllo e contenimento, come la sterilizzazione.
Sono tanti i fattori che col passare del tempo hanno causato un aumento difficile da controllare in merito al numero dei gatti presenti nella zona. Tra queste: la mancanza di dissuasori alle recinzioni, l’assenza di figure incaricate di prelevare e sterilizzare gli animali e molto altro ancora.
Patrizia Prestipino, Garante dei diritti degli animali di Roma, a Kodami ha fatto sapere che i gatti rappresentato un bioculturale patrimonio del Comune di provenienza, dunque del Sindaco. Lei si augura che possa arrivare una decisione che tuteli innanzitutto gli animali presenti all’Aeroporto di Fiumicino. Lei ci ha tenuto a precisare che se Rocco Ferraro dovesse avere bisogno può contare su di loro.
Il tavolo di confronto tra le istituzioni verrà aperto nelle prossime settimane e dalle decisioni che verranno prese dipenderà il futuro della gestione dei gatti che si aggirano liberamente all’Aeroporto di Fiumicino. Creare un’apposita zona non solo risolverebbe i problemi di sicurezza che si sono creati, ma migliorerebbe anche in modo notevole la qualità della vita degli animali. Per scoprire quale sarà la decisione definitiva, però, bisognerà attendere che le varie istituzioni si riuniscano per confrontarsi in merito alla soluzione da applicare.
La rivelazione della campionessa de L'Eredità ha stupito tutti, ha svelato come utilizzerà il denaro…
Una coppia in viaggio, decide di controllare le telecamere e notano strani movimenti: ecco cosa…
I gatti possano sembrare autonomi, ma accudirli non è così semplice e accudirli non è…
Preso come un giocattolo e deriso, il trattamento ignobile riservato al micio non ha scuse.…
Così come gli uomini, anche i gatti devono seguire una corretta alimentazione per restare in…
Hai il gatto che non va sulla lettiera perché forse non gli piace? Ecco come…